Assegno straordinario del Fondo di solidarietà del personale del credito: chiarimenti INPS

L'INPS, con il Messaggio n. 5100 del 16 dicembre 2016, interviene per fornire indicazioni riguardo le modifiche operate dal Decreto interministeriale n. 97220/2016 al Regolamento del Fondo di solidarietà del personale del credito ordinario concernenti la durata massima dell'assegno straordinario. In particolare è stata prevista l'estensione da 5 a 7 anni del periodo entro il quale il personale dipendente delle aziende del credito può fruire dell'assegno straordinario al fine di raggiungere i requisiti minimi per la pensione.Posto che la predetta misura è applicabile per il biennio 2016 - 2017, l'INPS chiarisce che 'per le nuove decorrenze di assegno straordinario comprese nel biennio indicato in oggetto (ultima decorrenza ammessa 1° dicembre 2017 con risoluzione del rapporto di lavoro il 30 novembre 2017), il periodo massimo individuale di permanenza nel Fondo è pari a ottantaquattro mesi (7 anni)'.

Condividi questa news