Chiarimenti sui periodi di concessione di proroga di mobilità in deroga
L'INPS, con Messaggio n. 7189 del 27 novembre 2015, è intervenuta in materia di mobilità in deroga, confermando che i decreti regionali non possono prevedere concessioni di trattamenti per periodi non continuativi rispetto all'evento del licenziamento o a trattamenti già conclusi. Ciò si verifica anche in caso di interruzione della fruizione del trattamento da parte dei lavoratori in mobilità in deroga, allo scopo di iniziare un'attività di lavoro a tempo determinato. Di conseguenza, nelle suddette ipotesi, non si potrà dar corso alla decretazione regionale e alle Sedi territorialmente competenti è fatto obbligo di informare, attraverso le Sedi regionali di riferimento, la Regione o Provincia autonoma interessata, sull'impossibilità di dare esecuzione al provvedimento concessorio.