Studi di settore: approvati i correttivi anticrisi per il periodo d'imposta 2014

La stampa specializzata ha annunciato che, in data 9 aprile 2015, la Commissione degli esperti ha varato i nuovi correttivi anticrisi degli studi di settore relativi al periodo d'imposta 2014.In particolare, i correttivi approvati si distinguono in quattro categorie:correttivi congiunturali di settore, i quali tengono conto della contrazione dei margini e del minor utilizzo degli impianti;correttivi congiunturali territoriali, con i quali viene introdotto un fattore di correzione applicato al ricavo/compenso teorico per singola area territoriale;correttivi congiunturali individuali. Tali correttivi mirano ad adattare la funzione di ricavo/compenso in presenza di una contrazione del livello di efficienza produttiva riferibile al singolo soggetto e tiene conto della ritardata percezione dei compensi a fronte delle prestazioni rese;interventi relativi all'analisi di normalità economica. Tale tipologia di correttivi è relativa all'indicatore 'durata delle scorte' ed è applicabile nel caso di aumento di merci e prodotti invenduti in magazzino e contrazione delle vendite.

Condividi questa news